Un Toniebox Hack consente di riprodurre i propri contenuti audio sul Toniebox, invece di limitarsi all’offerta predefinita.
Toniebox Hack: riprodurre i propri file audio sul Toniebox
Il Toniebox è progettato per riprodurre contenuti audio tramite piccole figure, i cosiddetti Tonies. Queste figure contengono un chip NFC che viene riconosciuto dal box per caricare i rispettivi file audio da una scheda SD interna. Di default, il box scarica i contenuti da Internet dal Tonie Cloud, che è collegato a un account utente.
- Un hack del Toniebox consente di riprodurre i propri contenuti audio sul Toniebox, invece di limitarsi all’offerta predefinita. Ciò può essere interessante per i genitori che desiderano fornire storie o musica speciali ai propri figli.
- Tuttavia, chi desidera riprodurre i propri audiolibri, musica o altri file audio sul Toniebox può modificare il dispositivo in modo che acceda direttamente ai dati presenti sulla scheda SD interna. A tal fine, spesso viene installata una prolunga micro SD che facilita l’accesso alla scheda di memoria senza dover smontare il dispositivo. Tramite programmi speciali come “TeddyBench” è quindi possibile creare cartelle audio personalizzate e assegnarle agli ID NFC dei personaggi.
- Inoltre, è possibile programmare tag NFC personalizzati e integrarli in personaggi fatti a mano o piccole capsule per monete, che il Toniebox riconoscerà come veri e propri Tonies. In questo modo è possibile riprodurre contenuti personalizzati senza utilizzare il Tonie Cloud o acquistare Tonies creativi.
- Importante: gli hack possono comportare rischi per la sicurezza. L’installazione di software non autorizzato comporta il rischio che il Toniebox diventi vulnerabile a malware o altri attacchi informatici.
Maggiore privacy evitando la connessione al cloud
Il Toniebox comunica normalmente in modo permanente con i server del produttore per sincronizzare i contenuti e trasmettere i dati di utilizzo. Tra le altre cose, vengono inviate informazioni sul dispositivo e cronologie di ascolto, il che può essere considerato critico dal punto di vista della protezione dei dati.
- L’hacking consente di interrompere questa connessione automatica. Ciò è possibile, ad esempio, utilizzando il Toniebox in una rete WLAN senza accesso a Internet o bloccando la connessione tramite il router.
- In alternativa, è possibile utilizzare la modalità offline integrata del box, che riduce lo scambio di dati con il cloud.
- In questo modo i propri contenuti audio rimangono intatti sulla scheda SD e nessun dato viene inviato a terzi senza previa richiesta. Ciò non solo rende il Toniebox più flessibile nell’uso, ma garantisce anche il pieno controllo dei dati personali da parte degli utenti.
Dovresti davvero hackerare il tuo Toniebox?
Dopo aver familiarizzato con i vari aspetti dell’hacking del Toniebox, dovresti prendere una decisione informata. Valuta se i vantaggi superano i potenziali rischi e se l’hacking è davvero necessario.
- L’hacking del Toniebox non è adatto a tutti. Se non avete conoscenze tecniche, il processo può essere frustrante e richiedere molto tempo.
- Tenete conto degli interessi dei vostri figli. A volte l’offerta standard di Toniebox è sufficiente per offrire loro un’esperienza di ascolto divertente ed educativa.
- Se decidete di effettuare un hack, assicuratevi di prendere tutte le precauzioni necessarie per proteggere il dispositivo e i suoi dati.
- Valutate se esistono soluzioni alternative in grado di soddisfare le vostre esigenze senza ricorrere a un hack. A volte i produttori offrono aggiornamenti o estensioni che aumentano la gamma di funzioni.