11
Che cos’è esattamente un blockbuster? Questo straordinario successo di pubblico non si trova solo al cinema, ma anche in altri media e settori.
Che cos’è un blockbuster? Significato, origine ed esempi
I blockbuster sono opere che entusiasmano un pubblico particolarmente vasto e generano incassi elevati. Tuttavia, il termine ha origine nel gergo militare.
- Durante la seconda guerra mondiale, il termine “blockbuster” indicava una bomba in grado di distruggere un intero isolato. Negli anni ’40, il termine è stato trasferito ai film di grande successo.
- Anche libri, videogiochi, musica o opere teatrali possono essere blockbuster se riscuotono un successo straordinario.
- Il fattore decisivo è il successo di pubblico. I costi di produzione elevati o un cast di attori famosi non bastano da soli a garantire il successo di un blockbuster.
- I blockbuster hollywoodiani come “Titanic”, “Avatar” o “Harry Potter” sono famosi in tutto il mondo e hanno registrato incassi record.
- Esempi internazionali sono “Your Name” dal Giappone, ‘Baahubali’ dall’India o “Intouchables” dalla Francia. Anche questi hanno raggiunto un pubblico di milioni di persone e sono diventati fenomeni culturali.
- I blockbuster di successo vengono spesso commercializzati su diverse piattaforme: escono in DVD, Blu-ray, come videogiochi o articoli di merchandising.
- Come sinonimi di blockbuster si possono usare i termini successo al botteghino, successo di pubblico, bestseller o successo duraturo.
I blockbuster oggi: streaming, tendenze e nuovi mercati
L’importanza dei blockbuster è cambiata e si è evoluta con l’avvento delle piattaforme di streaming e dei nuovi media.
- I servizi di streaming come Netflix, Disney+ o Amazon Prime investono in modo mirato nella produzione di blockbuster per raggiungere un vasto pubblico.
- Serie come “Squid Game” o “Stranger Things” sono diventate blockbuster internazionali grazie allo streaming, anche senza una classica uscita nelle sale cinematografiche.
- Oggi i blockbuster sono presenti in molti settori: romanzi bestseller, videogiochi di successo o hit musicali virali possono anch’essi raggiungere lo status di blockbuster.
- Il mercato globale fa sì che i blockbuster non provengano più solo da Hollywood. Produzioni provenienti dalla Corea del Sud, dall’India o dall’Europa raggiungono milioni di spettatori in tutto il mondo.