ASUS UEFI Secure Boot: ecco i passaggi più importanti

by Pramith

ASUS UEFI Secure Boot è una funzione di sicurezza che impedisce il caricamento di software non firmato o manomesso all’avvio del sistema. In questo articolo scoprirai come attivare Secure Boot su un dispositivo ASUS, quali vantaggi offre e quali ostacoli dovresti tenere in considerazione.

Cos’è il Secure Boot UEFI di ASUS?

Secure Boot fa parte dello standard UEFI (Unified Extensible Firmware Interface), il successore del classico BIOS, e lo integra con meccanismi di protezione avanzati.

  • L’attivazione di Secure Boot garantisce che solo il software con firma digitale valida venga caricato all’avvio. Ciò rende molto più difficile l’esecuzione di malware e boot kit.
  • Il processo utilizza una whitelist di firme affidabili memorizzata. Le applicazioni o i driver senza firma valida vengono bloccati.
  • Secure Boot offre un ulteriore livello di protezione, in particolare per gli utenti con dati sensibili o critici per la sicurezza.

Come preparo il mio sistema ASUS per il Secure Boot?

Prima dell’attivazione, è necessario verificare che il dispositivo sia compatibile con UEFI e che il firmware sia aggiornato all’ultima versione.

  • Esegui un backup completo dei dati per non perdere alcuna informazione in caso di problemi.
  • Verifica la compatibilità dei software e dei driver installati con Secure Boot. Le applicazioni più vecchie spesso richiedono aggiornamenti o versioni sostitutive.
  • Installare i driver e gli aggiornamenti di sistema più recenti per evitare problemi di avvio in seguito.

Come si attiva Secure Boot su un dispositivo ASUS?

Avvia il computer e accedi alla configurazione UEFI (BIOS) premendo il tasto F2 o Canc durante il processo di avvio.

  • Accedi alla voce di menu Boot e seleziona Secure Boot. Attiva la funzione.
  • Imposta l’opzione Secure Boot Mode su Standard. In questo modo saranno ammessi solo software con firma attendibile.
  • Salva le impostazioni e riavvia per attivare la protezione.

Quali difficoltà possono sorgere con il Secure Boot?

Un ostacolo frequente è l’incompatibilità di hardware o software meno recenti che non dispongono di firme valide. Ciò può causare errori di avvio.

  • Alcuni sistemi operativi alternativi (ad es. alcune distribuzioni Linux) vengono bloccati per impostazione predefinita, poiché non sono considerati affidabili.
  • In questi casi, potrebbe essere necessario disattivare temporaneamente Secure Boot per eseguire installazioni o riparazioni.
  • Informatevi sulle opzioni di assistenza ASUS e sulle linee guida di sicurezza per ricevere un aiuto competente in caso di problemi.

Related Articles

Leave a Comment