Cartella di avvio automatico in Windows 11: dove trovarla e come funziona

by Tobias

La cartella Autostart di Windows 11 svolge un ruolo importante all’avvio del PC: qui vengono memorizzati i programmi che vengono caricati direttamente all’avvio del sistema.

Qui si trova la cartella Autostart di Windows 11

Molti utenti di Windows non sanno che Windows 11 non solo carica i propri processi all’avvio, ma avvia anche automaticamente i programmi da una cartella speciale, la cosiddetta cartella di avvio automatico.

  • La cartella Autostart è un po’ nascosta nel file system. Il modo più semplice per accedervi è tramite Esplora risorse con il percorso C:UsersAppDataRoamingMicrosoftWindowsStart MenuProgrammiStartup.
  • Potete anche premere Windows + R, inserire shell:startup e confermare con Invio – questo aprirà anche la cartella Autostart del vostro account utente.
  • Per i programmi che devono essere eseguiti all’avvio di tutti gli account utente, utilizzate invece shell:common startup.
  • Se cercate la cartella manualmente, ricordatevi di visualizzare i file e le cartelle nascoste in Esplora risorse, altrimenti “AppData” rimarrà invisibile.
  • Potete anche creare semplicemente un collegamento alla cartella di avvio automatico sul desktop, in modo da potervi accedere più rapidamente in futuro.

Questi sono i compiti della cartella Autostart

La cartella Autostart è più di un semplice punto di raccolta di collegamenti: Contribuisce a determinare la velocità e la fluidità di avvio del PC e a stabilire quali programmi sono disponibili subito dopo l’accesso

  • Tutti i collegamenti nella cartella Autostart vengono caricati automaticamente all’avvio di Windows. Ciò è particolarmente pratico per strumenti come i client cloud o le applicazioni di organizzazione. Tuttavia, un numero eccessivo di programmi di avvio automatico può rallentare notevolmente l’avvio del sistema, quindi è bene tenere sempre sotto controllo la cartella.
  • La cartella Autostart integra la gestione dell’avvio automatico nel Task Manager, ma può essere influenzata manualmente in modo molto più mirato.
  • Se lavorate quotidianamente con determinati strumenti (ad es. client VPN, software di progetto), potete archiviarli comodamente nella cartella di avvio automatico, per iniziare più rapidamente la giornata lavorativa.
  • Anche i software indesiderati possono insediarsi rapidamente in Autostart. Dovreste quindi controllare regolarmente se altri programmi si sono insinuati nella cartella.

Come aggiungere o rimuovere programmi dall’avvio automatico

Una volta trovata la cartella dell’avvio automatico, la prima domanda è: come si fa? Indipendentemente dal fatto che vogliate avviare i programmi automaticamente o rimuovere strumenti fastidiosi, gestire la cartella Autostart è facile e veloce.

 

  • È sufficiente trascinare un collegamento per il programma desiderato nella cartella Autostart. Il software si avvierà automaticamente al successivo avvio del sistema
  • Non copiare il file del programma vero e proprio, ma solo il collegamento, altrimenti potrebbero verificarsi problemi all’avvio.
  • Per rimuovere un programma, eliminare il collegamento corrispondente dalla cartella.

Related Articles

Leave a Comment