10
È possibile esportare la propria playlist Spotify con pochi clic. In questo modo è possibile trasferire facilmente la propria raccolta musicale su altri servizi musicali.
Istruzioni: esportare una playlist Spotify
Se desideri salvare o trasferire la tua playlist Spotify, devi prima esportarla. A tale scopo sono disponibili diversi strumenti come Soundiiz, Exportify, Chosic e FreeYourMusic. Alcuni richiedono tuttavia un abbonamento a pagamento per esportare più di 500 brani in una playlist. In queste istruzioni utilizziamo il servizio gratuito di TuneMyMusic.
- Apri il sito web TuneMyMusic.com. Seleziona Spotify e accedi al tuo account Spotify.
- Conferma l’accesso al tuo account e potrai visualizzare tutte le playlist del tuo account Spotify.
- Seleziona qui le playlist desiderate e poi seleziona la destinazione desiderata. Può essere un altro servizio di streaming o un file da scaricare.
- Per scaricare la playlist puoi scegliere tra il formato TXT e CSV. Ti consigliamo di scaricare entrambe le versioni.
- Concedi solo le autorizzazioni necessarie e, al termine dell’esportazione, revoca l’accesso dalle impostazioni del tuo account Spotify. In questo modo garantisci la protezione del tuo account.
Formati di esportazione CSV vs. TXT – Vantaggi e svantaggi
I formati di esportazione CSV e TXT sono i più diversi tra loro.
- I file CSV sono strutturati in colonne e contengono tutti i metadati rilevanti come titolo, artista, album e spesso anche l’URL di Spotify. Sono ideali per i backup, l’importazione in altri servizi musicali o l’elaborazione in programmi di foglio elettronico.
- Lo svantaggio: per aprirli comodamente è solitamente necessario un editor di tabelle e le virgole nei campi possono causare problemi.
- Nel file TXT vengono salvati solo il titolo e l’interprete. Si tratta di semplici elenchi di testo che possono essere visualizzati immediatamente in qualsiasi editor. Sono ideali per una rapida panoramica, ma raramente contengono metadati e sono quindi meno flessibili per l’importazione o l’elaborazione strutturata.
- Ricordate che si tratta esclusivamente dell’esportazione di metadati: questi strumenti non scaricano file musicali come MP3 o FLAC. Il download di musica da Spotify non è solo un processo tecnicamente diverso, ma è anche generalmente vietato dai termini di utilizzo.