Excel: ordinare una tabella in base al valore

by Pramith

Saper ordinare in modo efficiente le tabelle in base al loro valore in Excel, evitare errori tipici e utilizzare in modo ottimale la funzione nelle diverse versioni è una competenza essenziale per qualsiasi analisi dei dati.

Ordinare una tabella in Excel in base al valore

Per ordinare una tabella Excel in base al valore, procedere come segue:

  1. Selezionare l’area di dati che si desidera ordinare. Assicurarsi che tutti i dati correlati (ad es. righe con più colonne) siano anch’essi selezionati, in modo che durante l’ordinamento nessun dato venga separato dagli altri.
  2. Clicca con il tasto destro del mouse sulla selezione e seleziona dal menu “Ordina” → “Ordina personalizzato”.
  3. Selezionare la colonna desiderata in base alla quale si desidera ordinare. Assicurarsi che nel campo “Ordina per” sia selezionata l’opzione “Valori”.
  4. Opzioni di ordinamento: Crescente: valori dal più piccolo al più grande o dalla A alla Z. Decrescente: valori dal più grande al più piccolo o dalla Z alla A. Personalizzato: definisci ordini personalizzati, ad esempio valori di testo o priorità specifici.
  5. Per colore o simbolo: ordinamento basato sul colore di sfondo della cella, sul colore del carattere o sui simboli della formattazione condizionale.
  6. Confermare con “OK” per applicare l’ordinamento.
  7. Tasti di scelta rapida in ExcelOrdina in ordine crescente: Alt + A + S + A (Windows); Ordina in ordine decrescente: Alt + A + S + D (Windows); Mac: Cmd + Shift + R (ordina per colonna, variabile a seconda della versione di Excel).

Ordinare più colonne contemporaneamente in Excel

Spesso è utile ordinare più colonne contemporaneamente, ad esempio prima per reparto e poi per nome. A tal fine vale la priorità: Excel ordina prima in base alla priorità più alta, poi alla seconda e così via.

  • Aprire “Ordinamento personalizzato”.
  • Fare clic su “Aggiungi livello” per aggiungere un’altra colonna.
  • Selezionare la colonna e il tipo di ordinamento.
  • Ripeti l’operazione per tutte le altre priorità.
  • Conferma con “OK”.
  • Problemi tipici: divisione delle righe di dati: se selezioni solo una colonna, Excel ordinerà solo quella. Selezionare quindi sempre l’intera area datiCelle vuote: queste possono influenzare l’ordinamento; verificare che tutte le celle rilevanti siano compilate.

Ordinamento nelle tabelle pivot e differenze tra le versioni di Excel

Oltre alle tabelle classiche, è possibile ordinare anche le tabelle pivot per creare rapidamente delle valutazioni. Di seguito vi mostriamo come funziona l’ordinamento nelle tabelle pivot e quali sono le differenze tra le versioni di Excel per Windows, Mac e Online.

  • Tabelle pivot: Nelle tabelle pivot è possibile ordinare le righe o le colonne direttamente in base a valori o categorie. A tal fine, clicca sulla freccia del menu a tendina accanto all’intestazione della colonna o della riga e seleziona “Ordina da A a Z / da Z a A” o “Personalizza”. Puoi anche ordinare in base a somme, medie o altri calcoli visualizzati nella tabella pivot.
  • Differenze tra le versioni di Excel: in Windows sono disponibili tutte le opzioni di ordinamento (incluse quelle personalizzate, per colore/simbolo). In Mac sono disponibili quasi tutte le funzioni, ma la struttura dei menu può variare leggermente. In Excel Online è possibile un ordinamento di base per valore, ascendente/discendente, ma gli ordinamenti personalizzati e l’ordinamento per colore sono in parte limitati.
  • Suggerimento aggiuntivo: utilizzate i filtri nell’intestazione per ordinare solo determinati valori senza modificare l’intera tabella.

Related Articles

Leave a Comment