THX: significato dell’acronimo spiegato in modo semplice

by Mike
Il significato di “thx” dipende dal contesto. Esistono differenze tra la comunicazione digitale e il significato di “THX” in relazione alla qualità dell’audio e dell’immagine.

Cosa significa thx

Nella comunicazione online è consuetudine abbreviare le espressioni di uso frequente per risparmiare tempo.

  • “thx” è un’abbreviazione utilizzata nel gergo di Internet per indicare la parola inglese “thanks”, che in italiano significa ‘grazie’.
  • Esempio: “Ti ho mandato la foto.” – “thx!”
  • L’abbreviazione “thx” viene utilizzata soprattutto nelle chat, nei forum, nei social media e nelle app di messaggistica come WhatsApp, Instagram o Discord. È particolarmente popolare tra gli utenti più giovani, poiché è informale e veloce da scrivere.
  • Origine e diffusione: L’abbreviazione risale agli albori di Internet ed era già utilizzata negli anni ’90 nei giochi online e nei forum. Si è affermata con la diffusione globale dell’inglese come lingua franca in rete. Nelle comunità di gioco o nelle chat di streaming, “thx” viene spesso utilizzato come risposta spontanea e breve.

Come usare correttamente “thx”

A seconda della situazione e dell’interlocutore, “thx” può risultare amichevole, neutro o troppo conciso. Nelle e-mail formali o in contesti professionali è quindi consigliabile utilizzare una forma scritta per esteso come ‘Danke’, “Vielen Dank” o “Thanks a lot”.

  • Esempi di uso appropriato: Informale: “thx per il link!”; Un po’ più cortese: “thx a lot!” o “thx so much!”; Formale: “Thank you very much.”
  • Varianti internazionali: “tnx” – ortografia alternativa nei forum dell’Europa orientale; “10x” – variante fonetica (“tenx” = thanks), frequente in Israele; ‘merci’ o “grazie :)”  – forme miste nelle comunità online bilingui

THX – Certificato di qualità per sistemi audio e video

Diverso è il caso della forma maiuscola “THX”: non si tratta di un’abbreviazione utilizzata nelle chat, bensì di un marchio registrato.

  • THX è stato sviluppato negli anni ’80 da George Lucas e dalla sua azienda Lucasfilm Ltd. . L’obiettivo era quello di creare uno standard di qualità uniforme per la riproduzione di suoni e immagini, inizialmente nei cinema, poi anche per i sistemi home cinema e gli altoparlanti dei computer.
  • Significato tecnico: La certificazione THX garantisce che un prodotto offre un’elevata fedeltà di riproduzione (fidelity) e una qualità del suono precisa. Il test comprende criteri quali: risposta in frequenza e assenza di distorsioni, distribuzione spaziale del suono, rapporto segnale/rumore, regolazione degli altoparlanti e acustica della stanza.

Related Articles

Leave a Comment