Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio rocket è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6121

Notice: La funzione _load_textdomain_just_in_time è stata richiamata in maniera scorretta. Il caricamento della traduzione per il dominio soledad è stato attivato troppo presto. Di solito è un indicatore di un codice nel plugin o nel tema eseguito troppo presto. Le traduzioni dovrebbero essere caricate all'azione init o in un secondo momento. Leggi Debugging in WordPress per maggiori informazioni. (Questo messaggio è stato aggiunto nella versione 6.7.0.) in /var/www/practical-tips.com/wp-includes/functions.php on line 6121
Linea diretta Vodafone: Contatta il servizio clienti - Practical Tips

Linea diretta Vodafone: Contatta il servizio clienti

by Flo

È possibile contattare il servizio clienti Vodafone in diversi modi. Oltre a contattarlo telefonicamente, è disponibile anche il chat bot TOBi

Chiave telefonica di Vodafone: Contatta il servizio clienti per telefono

Come contattare il servizio clienti Vodafone per telefono:

    Se avete un contratto di telefonia mobile o DSL con Vodafone, chiamate il numero verde al 0800 172 1212. La hotline è attiva 24 ore su 24. Il numero è utile se avete problemi con il vostro router DSL, ad esempio.

  • Se utilizzate una tariffa CallYa di Vodafone, contattate il servizio clienti al numero verde 0172 229 0 229.

  • Dall’estero è necessario il prefisso corretto per la hotline. Comporre il numero +49 172 12 172 12 per il servizio generale, +49 172 229 0 229 e +49 172 200 02 29 per il servizio CallYa o +49 172 12 220 dall’estero (gratuito). Si noti che le chiamate al di fuori dell’UE comportano costi di roaming aggiuntivi.

  • Se desiderate una consulenza sui prodotti o volete ordinarli, contattate direttamente la hotline di riferimento. Potete chiamare il numero 0800 724 26 40 dal lunedì al venerdì dalle 8:00 alle 20:00, il sabato dalle 09:00 alle 18:00 e la domenica dalle 09:00 alle 17:00.

    Se utilizzate un’e-mail Vodafone ma non avete un contratto con Vodafone, potete contattare l’assistenza clienti al numero 0900 123 45 23 dal lunedì al venerdì tra le ore 08:00 e le ore 17:00. Si paga una tariffa di 1,99 euro al minuto.

    Nota: Tenete a portata di mano il PIN di servizio a 6 cifre (cavo/mobile) e il numero di cliente, nonché la password (DSL/fibra ottica). Sono necessari per elaborare la richiesta

Contattare Vodafone: Ulteriori opzioni

Ci sono altri modi per contattare il servizio clienti Vodafone:

  • Modulo di contatto: Il modulo di contatto è disponibile sul sito web di Vodafone. Qui è possibile selezionare il proprio problema e formularlo per iscritto. Il centro moduli offre moduli specifici che potete compilare online e inviare direttamente a Vodafone.

  • WhatsApp: se si utilizza la tariffa CallYa Digital, è possibile contattare l’assistenza clienti direttamente tramite WhatsApp, indipendentemente dal dispositivo finale. Questo è possibile tutti i giorni tramite il numero 0172 200 02 29. Senza CallYa Digital, contattate invece il numero 0172 1217212.

  • Messenger: Sì, è possibile contattare Vodafone via SMS. Questo è possibile tramite il numero 0172 440 12 12

  • Un chat bot si occuperà innanzitutto della tua richiesta. Le richieste semplici vengono elaborate automaticamente. Per i problemi più complessi, il vostro messaggio verrà inoltrato a un dipendente che vi risponderà via WhatsApp entro pochi minuti o ore.

  • TOBi: Vodafone mette a disposizione anche il ChatBot del servizio clienti TOBi, che potete utilizzare per chiarire le vostre richieste. Potete comunicare con TOBi nel browser, tramite l’app MyVodafone e anche via WhatsApp.

  • Forum: In alternativa, potete dare un’occhiata al forum clienti o alla sezione di aiuto. Molti problemi sono già stati incontrati e risolti da altri clienti.

  • E-mail: L’indirizzo e-mail di Vodafone è impressum@vodafone.com. Tuttavia, non è disponibile per le richieste di assistenza e quindi non è adatto se si desidera contattare l’assistenza clienti. Vodafone non offre contatti regolari via e-mail

Related Articles

Leave a Comment